Antonio Russo Giornalista Radicale

Martedì 19 dicembre 2000 ore 20,30 - Sala Degli Specchi - via Rive Reno 75/3 Bologna

Ricordiamo Antonio Russo - giornalista di Radio Radicale ucciso in Georgia

Presiede Serafino D'Onofrio (vicepresidente AICS Bologna) - Intervengono: Lorenzo Bianchi (inviato de Il Resto Del Carlino, La Nazione, Il Giorno), Mimmo Candito (inviato de La Stampa), Mario Cobellini (inviato TG3 - Rai). Conclude Emma Bonino (parlamentare europeo)

Durante il dibattito verrà presentato il libro di Mimmo Candito " Professione: reporter di guerra" (Baldini e Castoldi Editore

Antonio Russo, noto per essere stato l'unico giornalista occidentale rimasto a Pristina durante i bombardamenti della Nato nel 1999, possedeva una videocassetta comprovante crimini ed orrori inimmaginabili della guerra in Cecenia.

Il quotidiano britannico "The Observer" il 12 novembre scorso è tornato sulle responsabilità di Putin, collegando la morte di Russo con quella di Alexander Yefremov e di Iskander Khationi, due giornalisti uccisi perché documentavano le violazioni dei diritti umani in Cecenia.

 

Rassegna Stampa