A pranzo con Salgari
Editore Perosini
Venerdì 4 agosto ore 21.30 - Parco del
Paleotto
Serafino D'Onofrio presenta il libro di
Elsa Muller "A pranzo con Salgari". Cibo e banchetti nei
romanzi salgariani".
L'autrice racconterà come i libri di Salgari
celebrino il trionfo dell'agrodolce, di una cucina misurata di sapori
forti, speziati suggeriti dalla tradizione indù e araba. Frutti e
pietanze allora strabilianti che oggi hanno invaso le nostre tavole.
Una serata tra parole, cibo e fantasia per ritornare a parlare
nell'universo Salgariano.
Seguirà la visione degli indimenticabili film per
ragazzi: "La tigre è ancora viva, Sandokan alla riscossa" - con
Kabir Bedi, Philipe Leroy, Teresa Ann Savoy, Adolfo Celi. Regia di
Sergio Solima.
Lunedì 7 agosto ore 21 - "Il Corsaro Nero"
- con Dagmar Lassander, Carole André, Tony Renis, Kabir Bedi, Mariano
Rigilio - Regia di Sergio Solima.
Mercoledì 9 agosto ore 21,30 - "I
VIchinghi" - con Tony Curtis e Kirk Douglas.
Il Libro:Ci
scorre davanti agli occhi un avvincente viaggio attraverso la cucina del
mondo intero: il saggio di Elsa Muller ricostruisce con cura appassionata
i momenti i modi e le particolarità del cibo nei romanzi di Salgari.
Esso accompagna gli eroi salgariani e al fascino dell'avventura
aggiunge, ingrediente intrigante, quello dell'esotismo gastronomico. Le
pause del banchetto nulla tolgono all'incalzare del racconto salgariano,
al suo farsi fuoco e tempesta, gli sono anzi necessarie, creano
parentesi che preludono alla sfida, al dramma, al precipitare del
destino. I banchetti rivestono gli eroi di fascino seduttivo, oppure ce
li mostrano schiacciati da neri presagi o da dolori insanabili. Altre
volte nel cibo la sensualità è esasperata e l'animalesco di fiere e di
uomini giunge al raccapriccio. E' un viaggio che ci svela -
l'introduzione di Claudio Gallo ha rigore documentario - anche l'Emilio
Salgari delle allegre amicizie, dello star bene a tavola, dell'amore per
il cibo e per la vita. L'appendice di ricette per un "menu salgariano"
ci regala l'invito a continuare, in cucina, l'avventura assieme al
"Capitano". Buon viaggio!t
Elsa Muller, nata a Vienna, ha tradotto in
tedesco numerose opere salgariane e ha pubblicato molti saggi su
riviste specializzate. Amica di famiglia di Omar Salgari ed Emilio
Salgari jr., ha coltivato gli studi salgariani per lunghi anni. E'
stata giornalista presso l'"Alto Adige" di Bolzano e il "Corriere
medico"..
|